Presentazione progetto

L’Università degli Studi di Padova avvia RINASCO, un progetto innovativo che mette in rete sei Dipartimenti dell’Ateneo per promuovere un approccio integrato alla One Health, evidenziando l’interconnessione tra benessere umano, salute animale e ambiente.

Finanziato nell’ambito dei progetti di Terza Missione e Open Science, RINASCO porterà la ricerca fuori dai laboratori e dalle aule universitarie, mettendo in rete ricercatrici e ricercatori con gli stakeholder del territorio, come aziende, enti pubblici, associazioni di categoria, istituti scolastici, cittadinanza. L’obiettivo è duplice: da un lato favorire lo scambio di expertise tra professionisti e accademia, per costruire insieme nuovi processi di collaborazione. D’altro lato disseminare conoscenza, coinvolgendo i pubblici in un percorso comune di informazione e sensibilizzazione sul grande tema della Salute Unica.

Il progetto si articolerà in attività pubbliche di divulgazione, tavoli di lavoro tra stakeholder, percorsi di formazione continua e iniziative scientifiche diffuse sul territorio veneto.

Tra le azioni previste, una conferenza pubblica e itinerari scientifici nel Parco del Delta del Po Veneto, eventi di forest bathing e divulgazione nel Cansiglio e a Villa Bolasco a Castelfranco Veneto, percorsi sull’agricoltura sostenibile e la viticoltura nel campus di Legnaro (PD) e di Conegliano (TV). Saranno inoltre organizzati incontri con medici, medici veterinari e agronomi per promuovere un approccio interdisciplinare alla prevenzione e al benessere.

Grazie alla collaborazione con enti locali e stakeholder del territorio, RINASCO vuole diffondere consapevolezza sulla Salute Unica e costruire un network duraturo, capace di generare un impatto concreto su ricerca, formazione e politiche ambientali.