
These Two Rhinos Are The Last Of Their Kind - BBC Earth
10.12.2019
Un breve servizio del programma Seven World One Plante di BBC Earth sui rinoceronti a cui partecipa il nostro dipartimento con la dr.ssa Barbara de Mori.Per il video: qui
10.12.2019
Un breve servizio del programma Seven World One Plante di BBC Earth sui rinoceronti a cui partecipa il nostro dipartimento con la dr.ssa Barbara de Mori.Per il video: qui
08.07.2019
Il Bo Live intervista la dr.ssa Balzan sul tema del Novel Food - Alghe e insetti: il cibo del futuroLink: https://ilbolive.unipd.it/it/news/tavola-alghe-insetti-cibo-futuro
11.06.2019
E' online il nuovo articolo della prof.ssa de Mori Barbara su IL BO LIVE.
Cefalù - Sicilia
20.05.2019
L'ennesimo spiaggiamento di un capodoglio, con il ritrovamento di chili di plastica nello stomaco. L'articolo de La Stampa ricorda che nel corso della conferenza stampa di presentazione del tour, che si terrà martedì 21 maggio alle ore 11 presso la Sala conferenze Lega Navale di Ostia, i ricercatori
24.04.2019
Su OggiScienza, un intervista al Prof. Mongillo sugli effetti della castrazione e sterilizzazione sul comportamento, la salute, le capacità cognitive dei cani.Fonte: OggiScienzaLink: cliccare qui
25.04.2019
Un gruppo di ricercatori ha scoperto che spostandosi di pochi chilometri il microbioma delle vongole cambia in base anche al diminuire dell’inquinamento. Dunque, l’analisi dei batteri può essere la base per la tracciabilità alimentare.Fonte: La StampaLink: cliccare qui
Dal 23.01.2019 al 23.02.2019
Sulla rivista online Oggi Scienza, un commento del Dott. Mongillo a uno studio sul contributo genetico al comportamento del cane, realizzato su un grande campione di molteplici razze.Fonte: Oggi ScienzaLink a sito web: https://oggiscienza.it/2019/01/22/genetica-comportamento-cane/
Dal 15.11.2018 al 14.12.2018
ITWIIN - Associazione italiana donne inventrici e innovatrici ha premiato la prof.ssa Saccherro Roberta come "Donna eccezionalmente creativa"Link: https://www.unipd.it/ITWIIN-premia-quattro-ricercatrici-padovane
26.10.2018
Su 'Il Bo Live', e-zine del nostro Ateneo, il Dott. Paolo Mongillo commenta uno studio appena pubblicato sulla rivista 'Learning & Behaviour', che mette in discussione l'unicità delle facoltà intellettive dei cani.Link: https://ilbolive.unipd.it/it/news/cani-non-troppo-intelligenti-comunque-...
02.10.2018
La Prof.ssa Lieta Marinelli, senior scientist del Laboratorio di Etologia Applicata di BCA, è stata interpellata dalla redazione de La Repubblica per commentare un articolo scientifico sull'intelligenza dei cani.Data: 02 ottobre 2018Fonte: La Repubblica onlineLink a sito web: https://www.repubblica
05.10.2018
Intervento della dr.ssa Barbara de Mori sulla sezione Scienza e Ricerca de IlBoLivelink: https://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/letica-animali-emozioni#data: 05 ottobre 2018
La ricerca della dr.ssa Marianna Pauletto dal titolo “Genomic analysis of Sparus aurata reveals the evolutionary dynamics of sex-biased genes in a sequential hermaphrodite fish” pubblicata su «Nature Communications Biology» ha permesso di ottenere la sequenza completa del genoma dell’orata (Sparus
27.09.2017
Intervista al dr. Sandro Mazzariol in occasione della sua recente nomina a Chair del gruppo di esperti sugli spiaggiamenti in seno alla Commissione Baleniera (International Whaling Commission - IWC)Fonte: Rai 3 - TGR VenetoLink a sito web: https://www.facebook.com/tgrveneto/videos/2035968099970747
Il Corriere della Sera intervista il prof. Bruno CozziFonte: Corriere.itLink a sito web: http://www.corriere.it/animali/17_settembre_18/delfino-cetacei-intervist...
07.07.2017
Editoriale della rivista PsychologyToday su un articolo con coautori Prof. Marinelli e Dr. MongilloFonte: PsychologyTodayLink a sito web: https://www.psychologytoday.com/blog/canine-corner/201707/who-gives-dog-...