Avviso di procedura comparativa per nr. 1 incarico di co.co.co. - scadenza presentazione domande: 28/02/2025

Dal 21.02.2025 al 28.02.2025

Avviso di procedura comparativa per nr. 1 incarico di co.co.co. per attività di "Processazione, inclusione e colorazione di preparati istologici di neuroanatomia" - resp. prof.ssa Antonella Peruffo - durata: 8 mesi - scadenza presentazione domande: 28/02/2025

Leggi

Pubblicazione bando 2025RTT01 relativo all'indizione di una procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 - MVET-02/A

Dal 12.02.2025 al 13.03.2025

Pubblicazione bando 2025RTT01 relativo all'indizione di procedure selettive per l'assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022, pubblicato nella G.U n. 12 del 11 febbraio 2025 - MVET-02/A -

Leggi

Avviso di procedura comparativa per nr. 1 incarico di co.co.co. - scadenza prentazione domande 18/02/2025

Dal 11.02.2025 al 18.02.2025

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN COLLABORATORE ESTERNO PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER CONTO DEL DIPARTIMENTO DI BIOMEDICINA COMPARATA E ALIMENTAZIONE PER ATTIVITA’ DI “SVILUPPO DI CURVE DI CALIBRAZIONE NIRS PER LA CARATTERIZZAZIONE CHIMICA E

Leggi

Procedura selettiva per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2025RUA01 – indizione

Dal 19.02.2025 al 21.03.2025

 Avviso - procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, ai sensi dell'art. 24, coma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 - 2025RUA01Pubblicato nella GU n. 09 del 31 gennaio 2025Scadenza presentazione domande: 17 febbraio 2025 entro le ore 13:00

Leggi

Avviso di vacanza insegnamenti a.a. 2024/2025 Scuola di Specializzazione in "Allevamento, igiene, patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati" da assegnare mediante: affidamento o, in subordine, mediante contratto a titolo gratuito

Dal 29.01.2025 al 07.02.2025

Avviso di vacanza insegnamenti a.a. 2024/2025 Scuola di Specializzazione in "Allevamento, igiene, patologia delle specie acquatiche e controllo dei prodotti derivati" da assegnare mediante: affidamento o, in subordine, mediante contratto a titolo gratuito e/o retribuito e/o in subordine Scadenza

Leggi

Animal Fascial Manipulation Course

23.01.2025

Per la prima volta dopo anni di corsi svolti in varie sedi si terranno ad Agripolis (Giugno 2025) due corsi di manipolazione fasciale dedicati ai nostri amici a quattro zampe! Insieme a Docenti Internazionali svolgerete lezioni teoriche e pratiche su questa innovativa tecnica riabilitativa, andando

Leggi

Bando 2024-A-PNRR-MER-19 per conferimento assegno di ricerca - scadenza 10/01/2024

Dal 20.12.2024 al 10.01.2025

Bando di selezione n.2024-A-PNRR-MER-19 per il conferimento di un assegno per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo. "Valutazione delle risposte allo stress nell'ostrica piatta Ostrea edulis per interventi di ripopolamento" Durata assegno: 14 mesiResponsabile scientifico: prof. Valerio

Leggi

Da problema a risorsa: il granchio blu diventa farina!

17.11.2024

Parte il progetto sperimentale che trasforma un problema in risorsa: il granchio blu diventa farina! Un’iniziativa che punta a ottimizzare gli scarti della raccolta e a creare una filiera virtuosa grazie alla collaborazione tra:Dipartimento BCA con la guida della Dr.ssa Marta Castrica,Dipartimento

Leggi

Bando 2024RTT08 relativo all'indizione di una procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 - AGRI-09/B

Dal 19.02.2025 al 21.03.2025

Bando 2024RTT08 relativo all'indizione di una procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010come modificato dalla L. 79/2022, pubblicato nella G.U n. 92 del 19 novembre 2024 - AGRI-09/B - ANIMAL NUTRITION

Leggi

Pubblicata su "Science" la ricerca a cui ha partecipato la prof.ssa Maria Elena Martino

14.11.2024

"Per una nuova biologia degli organismi. Non più entità isolate, ma sistemi complessi di ospite e suo microbioma"  è la ricerca pubblicata su "Science", cui ha partecipato la prof.ssa Martino. La ricerca introduce un cambiamento di paradigma rispetto allo studio tradizionale.

Leggi

Avviso di procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5 - 2024PA577

Dal 06.02.2025 al 10.03.2025

Avviso di pubblicazione della procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n.240 nel terzo anno

Leggi

Il Prof. Marco Patruno presenta i progetti "BRITEs" e "CIRCULAr" del BCA nella nuova edizione del periodico "Innovazioni per la sostenibilità locale"

L'articolo scientifico "RICCIcliamo: BRITEs e CIRCULAr: due modelli innovativi di economia circolare e sostenibilità marina." è stato inserito nell'edizione N. 1/2024 del periodico "Innovazioni per la sostenibilità locale". RICCIcliamo è nato per dare una seconda vita agli scarti alimentari dei

Leggi

Fondazione Goletta L.A.B. inaugura Goletta Catholica

11.03.2024

La storica Goletta Catholica, dopo un restauro di tre anni, è pronta per diventare il cuore di uno dei più qualificati progetti di educazione ambientale dedicato al mare e alla biodiversità.Infatti, gli obiettivi della Fondazione Goletta L.A.B. sono principalmente tre:L’educazione ambientale rivolta

Leggi

Un utile vademecum per la gestione igienico-sanitaria di panetterie e pasticcerie

Il gruppo di ricerca di Ispezione degli Alimenti di Origine Animale ha collaborato con Confartigianato Imprese Vicenza per creare uno strumento a supporto dell'autocontrollo igienico-sanitario per le aziende artigiane. Questa partnership ha favorito lo scambio di conoscenze scientifiche con gli

Leggi

Il primo successo al mondo nel trasferimento di embrioni nei rinoceronti apre la strada per salvare dall'estinzione i rinoceronti bianchi settentrionali

Il team internazionale di scienziati e conservazionisti, di cui fa parte anche la prof.ssa Barbara De Mori del dipartimento BCA dell'Università di Padova, è riuscito a ottenere la prima gravidanza al mondo in un rinoceronte a seguito di un trasferimento di embrioni.Leggi anche:La comunicazione dell

Leggi

Pages