Avviso della procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 - 2025PA517 - Settore scientifico-disciplinare MVET-01/A - ANATOMIA VETERINARIA

Dal 24.03.2025 al 10.04.2025

Avviso della procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n.240 nel terzo anno del contratto

Leggi

Avviso di procedura comparativa per nr. 1 incarico di co.co.co. - scadenza presentazione domande: 26 marzo 2025

Dal 19.03.2025 al 26.03.2025

Avviso di procedura comparativa per nr. 1 incarico per co.co.co. per "Svolgimento di attività di analisi di retrospettive su viroma presente nei cetacei per identificare i principali patogeni virali presenti nell'Alto Adriatico"durata: 6mesiscadenza presentazione domande: 26 marzo 2025

Leggi

Avviso di procedura comparativa per nr. 1 incarico di prestazione occasionale - scadenza presentazione domande: 02 aprile 2025

Dal 18.03.2025 al 02.04.2025

Avviso di procedura comparativa per nr. 1 incarico di prestazione occasionale per "Produzione e illustrazione di un trailer/clip audio per la presentazione di un podcast tematico sull'ecosistema Delta del Po nell'ambito del progetto di Terza Missione "Rinasco"" - durata: 1 mese - scadenza

Leggi

Bando di concorso per 12 iscrizioni alla Summer School finanziata nell’ambito del Programma Interreg Italia-Slovenija 2021-2027

Dal 07.03.2025 al 29.05.2025

Bando di concorso per 12 iscrizioni alla Summer School finanziata nell’ambito del Programma Interreg Italia-Slovenija 2021-2027 - il Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione (BCA) propone la partecipazione a n. 12 studenti per ciascuna delle 2 Summer School finanziate nell’ambito del

Leggi

Prossimi consigli e giunte 2025

Prossimi Consigli: ore 14:00mercoledì 19 marzomartedì 15 aprilemercoledì 21 maggiogiovedì 19 giugno                    mercoledì 23 lugliomartedì 16 settembreProssime Giunte: ore 12:30lunedì 17 marzolunedì 14 aprilelunedì 19 maggio                  mercoledì 18 giugnogiovedì 17 lugliogiovedì 11

Leggi

Animal Fascial Manipulation Course

23.01.2025

Per la prima volta dopo anni di corsi svolti in varie sedi si terranno ad Agripolis (Giugno 2025) due corsi di manipolazione fasciale dedicati ai nostri amici a quattro zampe! Insieme a Docenti Internazionali svolgerete lezioni teoriche e pratiche su questa innovativa tecnica riabilitativa, andando

Leggi

Da problema a risorsa: il granchio blu diventa farina!

17.11.2024

Parte il progetto sperimentale che trasforma un problema in risorsa: il granchio blu diventa farina! Un’iniziativa che punta a ottimizzare gli scarti della raccolta e a creare una filiera virtuosa grazie alla collaborazione tra:Dipartimento BCA con la guida della Dr.ssa Marta Castrica,Dipartimento

Leggi

Bando 2024RTT08 relativo all'indizione di una procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 - AGRI-09/B

Dal 24.03.2025 al 22.04.2025

Bando 2024RTT08 relativo all'indizione di una procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010come modificato dalla L. 79/2022, pubblicato nella G.U n. 92 del 19 novembre 2024 - AGRI-09/B - ANIMAL NUTRITION

Leggi

Pubblicata su "Science" la ricerca a cui ha partecipato la prof.ssa Maria Elena Martino

14.11.2024

"Per una nuova biologia degli organismi. Non più entità isolate, ma sistemi complessi di ospite e suo microbioma"  è la ricerca pubblicata su "Science", cui ha partecipato la prof.ssa Martino. La ricerca introduce un cambiamento di paradigma rispetto allo studio tradizionale.

Leggi

Il Prof. Marco Patruno presenta i progetti "BRITEs" e "CIRCULAr" del BCA nella nuova edizione del periodico "Innovazioni per la sostenibilità locale"

L'articolo scientifico "RICCIcliamo: BRITEs e CIRCULAr: due modelli innovativi di economia circolare e sostenibilità marina." è stato inserito nell'edizione N. 1/2024 del periodico "Innovazioni per la sostenibilità locale". RICCIcliamo è nato per dare una seconda vita agli scarti alimentari dei

Leggi

Fondazione Goletta L.A.B. inaugura Goletta Catholica

11.03.2024

La storica Goletta Catholica, dopo un restauro di tre anni, è pronta per diventare il cuore di uno dei più qualificati progetti di educazione ambientale dedicato al mare e alla biodiversità.Infatti, gli obiettivi della Fondazione Goletta L.A.B. sono principalmente tre:L’educazione ambientale rivolta

Leggi

Un utile vademecum per la gestione igienico-sanitaria di panetterie e pasticcerie

Il gruppo di ricerca di Ispezione degli Alimenti di Origine Animale ha collaborato con Confartigianato Imprese Vicenza per creare uno strumento a supporto dell'autocontrollo igienico-sanitario per le aziende artigiane. Questa partnership ha favorito lo scambio di conoscenze scientifiche con gli

Leggi

Il primo successo al mondo nel trasferimento di embrioni nei rinoceronti apre la strada per salvare dall'estinzione i rinoceronti bianchi settentrionali

Il team internazionale di scienziati e conservazionisti, di cui fa parte anche la prof.ssa Barbara De Mori del dipartimento BCA dell'Università di Padova, è riuscito a ottenere la prima gravidanza al mondo in un rinoceronte a seguito di un trasferimento di embrioni.Leggi anche:La comunicazione dell

Leggi

Granchi Blu - Intervista al prof. Quaglio

Dal 05.09.2023 al 05.09.2024

Il Gazzettino ha intervistato il prof. Quaglio e il prof. Matozzo (DiBio) in merito all'emergenza del Granchio Blu sulle coste adriatiche.Per leggere l'intervista: QUI

Leggi

I risultati della prof.ssa Martino su Scientific Reports

Pubblicato su "Scientific Reports" lo studio dell’Università di Padova in cui si dimostra per la prima volta che, se i batteri intestinali (Lactiplantibacillus plantarum) sono vivi e attivi, entrano in simbiosi benefica con l’animale e sono fonte nutritiva. I risultati spiegati a Telenuovo.

Leggi

Pages