Interreg SeaInsight

Acronimo: SeaInsights

Titolo: Investigating the Sea: Stimulating better protection and management of the Upper Adriatic Sea through biodiversity monitoring based on environmental DNA (eDNA), with the involvement of the public

Bando: Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027

Durata: 24 mesi

Coordinatore: UNIVERSITA' DI LUBIANA

Budget BCA: 166.999,80 €

Responsabile scientifico: prof. Sandro Mazzariol

Research Team: Cavicchioli Laura, Centelleghe Cinzia, De Mori Barbara, Mazzariol Sandro, Trez Davide, Zappulli Valentina

Abstract: SeaInsights raggiungerà il proprio obiettivo attraverso (1) lo sviluppo e l'attuazione di un'azione pilota congiunta per valutare in modo completo la biodiversità marina, anche attraverso l'individuazione di specie invasive utilizzando il DNA ambientale (eDNA); (2) l'armonizzazione e il miglioramento degli approcci di monitoraggio e dei database per i tursiopi (Tursiops truncatus); (3) la creazione di marcatori genetici per la genotipizzazione-sequenziamento dei tursiopi; (4) la sperimentazione di strumenti innovativi per la raccolta di campioni di eDNA per il riconoscimento individuale dei mammiferi marini attraverso l'analisi dell'eDNA; (5) l’avvio di uno studio pilota coordinato sui servizi ecosistemici culturali forniti dagli ecosistemi marini e costieri; (6) il coinvolgimento dei portatori di interesse per sviluppare linee guida pratiche per la futura collaborazione transfrontaliera finalizzata alla conservazione e al monitoraggio dei mammiferi marini e della biodiversità marina, parte integrante della gestione dell'Alto Adriatico; (7) la sensibilizzazione e promozione di pratiche sostenibili in linea con i valori delle comunità locali. L'intensa attività umana e le caratteristiche biogeografiche uniche rendono l'Alto Adriatico altamente vulnerabile a varie sfide ambientali ed ecologiche, evidenziando l'importanza della collaborazione transfrontaliera nell'affrontare questi problemi. SeaInsights riunisce ricercatori, esperti e conservazionisti di entrambi i Paesi per offrire soluzioni complete a sfide specifiche garantendo il trasferimento diretto delle conoscenze dal mondo accademico all'attuazione pratica. Le soluzioni di SeaInsights sono inoltre trasferibili e durature, contribuendo agli obiettivi della Strategia dell'UE per la biodiversità per il 2030 come parte integrante del Green Deal europeo.

Sito Web: https://www.ita-slo.eu/en/seainsights