Risultati VQR

Risultati VQR 2011 - 2014

Nella Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR), considerando le 16 aree disciplinari a livello nazionale, l’Ateneo di Padova si è classificato ai vertici in 11 aree. Al primo posto in 6: Scienze Fisiche, Scienze Mediche,Scienze Agrarie e Veterinarie (Area 07), Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Scienze psicologiche e Scienze Economiche e Statistiche; al secondo posto in 4: Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze della Terra, Scienze Biologiche e Ingegneria Civile: al terzo posto con Scienze Chimiche.

Dal punto di vista dei temi di ricerca, delle metodologie di studio e della collocazione editoriale dei lavori scientifici, l’Area 07 (Scienze agrarie e veterinarie) è inserita tra le aree scientifiche di tipo hard science ed è formata da 30 settori scientifico-disciplinari (SSD) suddivisi in due grandi raggruppamenti (Scienze Agrarie con 20 SSD e Scienze Veterinarie con 10 SSD).

L’Area 07 (Scienze Agrarie e Veterinarie) è composta da circa 3.000 ricercatori che risultano appartenere a 56 Università, 3enti di ricerca vigilati dal MIUR e 6 consorzi di ricerca.

A livello nazionale, nell’Area 07 sono presenti 78 Dipartimenti universitari; il Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione, nella valutazione della qualità della ricerca (VQR), si è classificato al 1° posto fra i dipartimenti di analoghe dimensioni, nei SubGev Scienze Veterinarie e Scienze Agrarie.

Tutti i dati sono stati messi on line dall'ANVUR e sono accessibili al sito: http://www.anvur.it/rapporto-2016

Risultati VQR 2004 - 2010

  Risultati VQR 2004 - 2010

Nella Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR), considerando le 14 aree disciplinari a livello nazionale, l’Ateneo di Padova si è classificato al primo posto in 7: Scienze Fisiche, Scienze della Terra, Scienze Biologiche, Scienze Mediche, Scienze Agrarie e Veterinarie (Area 07), Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Scienze Economiche e Statistiche.

Dal punto di vista dei temi di ricerca, delle metodologie di studio e della collocazione editoriale dei lavori scientifici, l’Area 07 (Scienze agrarie e veterinarie) è inserita tra le aree scientifiche di tipo hard science ed è formata da 30 settori scientifico-disciplinari (SSD) suddivisi in due grandi raggruppamenti (Scienze Agrarie con 20 SSD e Scienze Veterinarie con 10 SSD).

L’Area 07 (Scienze Agrarie e Veterinarie) è composta da circa 3.000 ricercatori che risultano appartenere a 56 Università, 3enti di ricerca vigilati dal MIUR e 6 consorzi di ricerca.

A livello nazionale, nell’Area 07 sono presenti 71 Dipartimenti universitari; il Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione, nella valutazione della qualità della ricerca (VQR), si è classificato al 7° posto

Tutti i dati sono stati messi on line dall'ANVUR e sono accessibili al sito: http://www.anvur.it/rapporto